Agrigento, la splendida città sulla costa meridionale della Sicilia, è stata nominata Capitale Europea della Cultura per il 2025. Con la sua storia millenaria, i paesaggi mozzafiato e le numerose possibilità di escursioni, offre esperienze indimenticabili per gli amanti della cultura e della natura.
Escursioni e luoghi da visitare ad Agrigento e dintorni
1. Valle dei Templi
Questo sito UNESCO è il simbolo di Agrigento. I suoi templi dorici, tra cui il maestoso Tempio della Concordia, raccontano la grandezza dell’antica colonia greca di Akragas.
2. Scala dei Turchi
A pochi chilometri da Agrigento si trova questa spettacolare scogliera di marna bianca che si affaccia sul mare turchese. Un luogo iconico e perfetto per scattare foto memorabili.
3. Centro storico di Agrigento
Passeggia tra le stradine del centro storico e scopri chiese barocche, piazze pittoresche e ristoranti tipici siciliani. La Cattedrale di San Gerlando, con la sua vista panoramica sulla città, è una tappa imperdibile.
4. Museo Archeologico Pietro Griffo
Questo museo custodisce una delle più importanti collezioni di reperti archeologici della Sicilia, offrendo un viaggio affascinante nella storia antica della regione.
5. Riserva Naturale di Torre Salsa
Perfetta per gli amanti della natura, questa riserva protetta offre spiagge incontaminate, dune spettacolari e una ricca biodiversità, ideale per escursioni e giornate di relax al mare.
Agrigento 2025: Un anno di cultura e spettacoli
Come Capitale Europea della Cultura, Agrigento ospiterà nel 2025 un ricco programma di eventi culturali, mostre, concerti e festival. La città unirà il suo straordinario patrimonio storico con l’arte contemporanea e progetti innovativi, offrendo un’esperienza unica a chi desidera scoprire la vera essenza della Sicilia.
Prenota subito il tuo viaggio e lasciati affascinare dalla magia di Agrigento!